fbevnts Radici siciliane. La corda ingenua di sei grandi personaggi tra storia e immaginazione
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Radici siciliane. La corda ingenua di sei grandi personaggi tra storia e immaginazione

Radici siciliane. La corda ingenua di sei grandi personaggi tra storia e immaginazione
Titolo Radici siciliane. La corda ingenua di sei grandi personaggi tra storia e immaginazione
Autore
Editore la Bussola
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 252
Pubblicazione 01/2024
ISBN 9791254744369
 
20,00

 
0 copie in libreria
Per essere siciliani bisogna essere diversi - asseriva Vitaliano Brancati -, e questa diversità, secondo l'autore, si racchiude nel neologismo sicanitudine, evinto dall'essenza atavica del popolo autoctono dei Sicani, che l'autore descrive trattando i fatti più significativi di sei spiriti magni: Empedocle, Gorgia, Archimede, Diodoro Siculo, S. Cannizzaro, E. Majorana. In ognuno di loro, al di là del tempo trascorso, è manifesta l'indole primigenia, incontaminata, caratterizzata dalla rispettiva corda ingenua, una corda libera dai pregiudizi, dai condizionamenti e dalle prepotenze, attraverso la quale si esplicitano libertà di pensiero, creatività, passione, coerenza, ardimento, equilibrio.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.