È importante capire qual è la metodologia dell'economia, la disciplina filosofica che studia come le teorie economiche vengono create, controllate empiricamente, e applicate. Ad esempio, l'idea che per giustificare un intervento di politica economica nel mondo reale sia necessario un excursus nel mondo irreale dei modelli non sembra per nulla bizzarra a un economista di professione. Questo modo di procedere per modelli "irrealistici ma utili" è il primo tema su cui si concentra l'autore, che individua nel modello il mezzo per catturare le vere relazioni di causa-effetto esistenti tra le variabili economiche, necessarie per raggiungere il suo scopo ultimo: quello di essere utile per la previsione e soprattutto il controllo dei fenomeni economici.
Filosofia dell'economia. Modelli, causalità, previsione
sconto
5%
Titolo | Filosofia dell'economia. Modelli, causalità, previsione |
Autore | Francesco Guala |
Collana | Le vie della civiltà |
Editore | Il Mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 237 |
Pubblicazione | 03/2006 |
ISBN | 9788815109255 |
Promozione valida fino al 12/02/2027