fbevnts Potenza e concetto nella critica schellinghiana a Hegel
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Potenza e concetto nella critica schellinghiana a Hegel

sconto
5%
Potenza e concetto nella critica schellinghiana a Hegel
Titolo Potenza e concetto nella critica schellinghiana a Hegel
Autore
Collana Schellinghiana, 11
Editore Guerini e Associati
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 260
Pubblicazione 05/2006
ISBN 9788883357534
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
31,00 29,45

 
risparmi: € 1,55
0 copie in libreria
Ordinabile
Il rapporto polemico tra Schelling e Hegel è stato spesso concepito in termini di alternativa o di sostanziale unità, trascurando quelle aree di intersezione in cui il pensiero dei due filosofi produce interessanti sovrapposizioni, tanto più interessanti quanto maggiore è il loro sforzo di costruire sistemi autonomi e originali. Ciò vale in particolare per Schelling, visto che egli dedicò esplicitamente tutta l'ultima fase del suo filosofare all'edificazione di un sistema alternativo a quello del rivale. Questo volume non solo indaga il limite della critica di Schelling a Hegel, ma soprattutto valorizza quegli aspetti di tale critica che, per il loro spessore speculativo, sono giunti in eredità sino al pensiero contemporaneo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.