fbevnts Conoscere la Costituzione europea. Contenuti, obiettivi e prospettive dopo il «no» francese e olandese
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Conoscere la Costituzione europea. Contenuti, obiettivi e prospettive dopo il «no» francese e olandese

sconto
5%
Conoscere la Costituzione europea. Contenuti, obiettivi e prospettive dopo il «no» francese e olandese
Titolo Conoscere la Costituzione europea. Contenuti, obiettivi e prospettive dopo il «no» francese e olandese
Autore
Collana La bussola, 187
Editore Edizioni Giuridiche Simone
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 224
Pubblicazione 01/2005
ISBN 9788824480345
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
10,00 9,50

La Costituzione europea è a un bivio. Firmata a Roma il 29 ottobre 2004 quale atto di ri-fondazione dell'Europa, si è imbattuta nel "no" maggioritario dei referendum francese e olandese. La natura del "Trattato che adotta una Costituzione per l'Europa" è di un'intensità tale che, seppure dovesse mancare o differire a lungo la vigenza del testo, avrebbe comunque un'influenza determinante sull'evoluzione dell'ordinamento europeo. Il volume presenta la Costituzione, per come è stata elaborata e per quanto vi è scritto, analizzando il testo in base a quattro distinti criteri: l'incidenza sul funzionamento dell'Unione, la configurazione dei temi fondamentali, le risposte ai quesiti più problematici e la pluralità delle innovazioni.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.