fbevnts Città dell'uomo. Cattolici, partito e Stato nella storia d'Italia
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Città dell'uomo. Cattolici, partito e Stato nella storia d'Italia

sconto
5%
Città dell'uomo. Cattolici, partito e Stato nella storia d'Italia
Titolo Città dell'uomo. Cattolici, partito e Stato nella storia d'Italia
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana Saggi, 480
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 374
Pubblicazione 05/1998
ISBN 9788815060761
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
23,24 22,08

 
risparmi: € 1,16
0 copie in libreria
Ordinabile
L'opera, già pubblicata nel 1990, viene riproposta in una nuova edizione rivista e accresciuta. Essa prende le mosse dal "clericalismo" contrapposto allo Stato laico nato dal Risorgimanto, e prosegue esaminando il processo che porta all'idea di un partito cattolico e alla fondazione del Partito popolare. Traniello tratteggia poi la figura di Sturzo, il dibattito sul fascismo tra i popolari in esilio, la posizione della Chiesa durante e dopo la seconda guerra mondiale e la funzione dei cattolici nello sviluppo industriale italiano.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.