fbevnts Una stopria offuscata. Il doppio stato nell'Italia della prima Repubblica
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Una stopria offuscata. Il doppio stato nell'Italia della prima Repubblica

Una stopria offuscata. Il doppio stato nell'Italia della prima Repubblica
Titolo Una stopria offuscata. Il doppio stato nell'Italia della prima Repubblica
Autore
Collana Nuove voci
Editore Gruppo Albatros Il Filo
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 255
Pubblicazione 10/2011
ISBN 9788856750652
 
14,90

"Un dato fondamentale accompagna la storia d'Italia, non c'è nessun Paese in Occidente, forse nessun Paese al mondo, che come l'Italia è abitato da buchi neri. Buchi neri non solo nei passaggi fondamentali delle vicende nazionali ma anche nella capacità delle classi dirigenti di rappresentare la propria storia. I passaggi fondamentali della storia italiana sono stati accompagnati quasi sempre dall'intervento di altri attori internazionali, dall'intervento interno di altri soggetti e dall'intervento occulto che a volte facciamo ancora fatica a nominare e addirittura a ricostruirne la trama. Nessun'altra storia nazionale è caratterizzata da fattori ed episodi cruciali come: l'atlantismo, la strategia della tensione, il caso Moro". "Una storia offuscata. Il doppio stato nell'Italia della prima Repubblica" è un saggio che fa luce sulla storia socio-politica dell'Italia dalla sua nascita come "Repubblica" fino ai giorni nostri, soffermandosi proprio su quei "buchi neri" che ne hanno caratterizzato l'evoluzione e l'attuale struttura governativa.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.