John Henry Newman è una figura di spicco nel panorama filosofico e teologico degli ultimi due secoli. Forse perché inglese, o forse perché libero da certi condizionamenti propri degli ambienti cattolici, seppe offrire intuizioni che segnarono una tappa fondamentale per tanti teologi del XIX e del XX secolo. Di fronte a una tale significativa influenza sorge un interrogativo che riguarda la teologia liturgica: è possibile che un autore così importante non abbia scritto nulla di liturgia? Il presente studio prende l’avvio da questa domanda e nell’indagine dell’ambiente e dell’opera anglicana del Cardinale inglese giunge a tratteggiare i caratteri di una teologia liturgica del tutto inaspettata e originale, capace di donare nuove sfumature nella comprensione dell’articolata vicenda del Movimento liturgico.
Liturgia come relazione. Teologia liturgica nell'opera anglicana di John Henry Newman
sconto
5%
| Titolo | Liturgia come relazione. Teologia liturgica nell'opera anglicana di John Henry Newman |
| Autore | Francesco Zucchelli |
| Collana | Bibliotheca Ephemerides Liturgicae. Subsidia, 202 |
| Editore | CLV |
| Formato |
|
| Pagine | 192 |
| Pubblicazione | 04/2022 |
| ISBN | 9788873672937 |
Promozione valida fino al 12/02/2027

