fbevnts Manuale delle preparazioni galeniche. Arte del preparare e attrezzature per oltre 1500 formulazioni magistrali, officinali, fitoterapiche e omeopatiche
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Manuale delle preparazioni galeniche. Arte del preparare e attrezzature per oltre 1500 formulazioni magistrali, officinali, fitoterapiche e omeopatiche

Manuale delle preparazioni galeniche. Arte del preparare e attrezzature per oltre 1500 formulazioni magistrali, officinali, fitoterapiche e omeopatiche
Titolo Manuale delle preparazioni galeniche. Arte del preparare e attrezzature per oltre 1500 formulazioni magistrali, officinali, fitoterapiche e omeopatiche
Autore
Argomento Medicina Altre branche della medicina
Collana Tecnica farmaceutica e cosmetica
Editore Tecniche Nuove
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 620
Pubblicazione 04/2016
Numero edizione 4
ISBN 9788848131506
 
44,90

Rivolto ai farmacisti preparatori, agli studenti e a tutti coloro che vogliono allestire un laboratorio galenico presso la propria struttura, a oltre venti anni dalla prima pubblicazione del 1995, il "Manuale delle preparazioni galeniche" è diventato l'autentico punto di riferimento per il settore. La IV edizione estende l'orizzonte dei preparati officinali a tutte le Farmacopee e Formulari Ufficiali in vigore nell'Unione Europea: Farmacopee Britannica, Tedesca, Austriaca, Ceca e Rumena; Formulari Nazionali Spagnolo, Francese, Belga, Ungherese e Slovacco. Offre quindi al farmacista la più ampia possibilità di attingere alle varie realtà europee; notevolmente ampliate anche le sezioni dedicate alle formulazioni magistrali e fitoterapiche. L'opera affronta inizialmente le problematiche relative all'organizzazione del laboratorio galenico, l'applicazione delle Norme di Buona Preparazione della F.U.I. XII, nonché gli aspetti legislativi legati alla preparazione dei medicinali in farmacia. Nei capitoli successivi l'autore descrive le singole forme farmaceutiche, analizzando gli specifici eccipienti, le tecniche di esecuzione, le apparecchiature appositamente studiate per il laboratorio di farmacia e parafarmacia, le tecniche di stabilizzazione dei medicinali e i controlli da effettuare. Completano la trattazione tre ampie Appendici: Elenco sostanze e preparati vegetali ammessi negli integratori alimentari; Lista T.M. della Farmacopea Omeopatica Tedesca; Esempi di etichettatura.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.