fbevnts L'adattamento cinematografico
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'adattamento cinematografico

sconto
5%
L'adattamento cinematografico
Titolo L'adattamento cinematografico
Autore
Traduttore
Collana Strumenti. Cahiers du cinéma
Editore Lindau
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 94
Pubblicazione 01/2007
ISBN 9788871806099
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
13,50 12,83

 
risparmi: € 0,67
0 copie in libreria
Ordinabile
Studiare l'adattamento delle opere letterarie per il grande schermo è il modo migliore per capire quale posto occupa oggi il cinema nella nostra società e per riflettere su due attività familiari e dissimili: quella del lettore e quella dello spettatore. L'autore analizza con puntualità e rigore ciò che e comune ai due media e ciò che li rende diversi: il cinema, come buona parte della letteratura, è costretto a "raccontare una storia". E però è rappresentazione - cioè immagine fondata su codici provenienti dalla pittura, dalla fotografia, dal teatro - ed è fatto di inquadrature, di montaggio, di tempi, di corpi, di spazi e di suoni. Sabouraud affronta poi le questioni della fedeltà e del tradimento, della stesura della sceneggiatura e dei dialoghi, facendo ricorso a esempi classici e contemporanei: Renoir che adatta Maupassant, Gor'kij e Flaubert, Welles che predilige Shakespeare e Kafka, David Cronenberg che sceglie William Burroughs. Nella seconda parte del libro il lettore troverà invece utili approfondimenti sull'argomento: documenti, testi, testimonianze e analisi di sequenze.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.