fbevnts Usciamo dal museo: l'esibizione del monumento archeologico. Note a margine per un corso universitario di Museologia
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Usciamo dal museo: l'esibizione del monumento archeologico. Note a margine per un corso universitario di Museologia

Usciamo dal museo: l'esibizione del monumento archeologico. Note a margine per un corso universitario di Museologia
Titolo Usciamo dal museo: l'esibizione del monumento archeologico. Note a margine per un corso universitario di Museologia
Autore
Editore Nuova Cultura
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 150
Pubblicazione 01/2018
ISBN 9788833650524
 
32,00

 
0 copie in libreria
Uscire dal museo come metafora, non come rifiuto ma come piccolo dossier di istruzioni per l'uso per rientrarci più consapevolmente. Il messaggio intende rivolgersi con taglio pratico agli studenti che approcciano le discipline della museologia e possono aspirare a trovare un'occupazione in quel campo, e in particolare agli archeologi che rinunciano a cimentarsi in opere di allestimento e comunicazione a conclusione delle proprie ricerche, lasciando il campo ad altri professionisti, piuttosto che cercarne la collaborazione. Il valore del contesto in archeologia è essenziale, essendo questa una scienza storica che si costruisce attraverso frammenti dove l'archeologo museologo ha il compito essenziale di restituire la complessità. Non di rovine o ruderi si tratta, come impropriamente vengono definiti i resti monumentali del passato, ma di frammenti in continuum con la vita di oggi di cui abbiamo perduto o non conosciamo gli anelli della catena di trasmissione. A uno sguardo più attento i segni ad essi legati non sono mai scomparsi del tutto ed è proprio il sistema di tali segni che va recuperato.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.