fbevnts Mon cher ami. Epistolario 1910-1917. Testo francese a fronte
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mon cher ami. Epistolario 1910-1917. Testo francese a fronte

sconto
5%
Mon cher ami. Epistolario 1910-1917. Testo francese a fronte
Titolo Mon cher ami. Epistolario 1910-1917. Testo francese a fronte
Autori ,
Traduttore
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Collana Biblioteca Passigli
Editore Passigli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 144
Pubblicazione 03/2020
ISBN 9788836817405
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
16,00 15,20

 
risparmi: € 0,80
0 copie in libreria
Ordinabile
Il Martyre de Saint Sébastien si pone ad un punto cruciale non solo della biografia e dell'attività artistica di Gabriele D'Annunzio e di Claude Debussy, ma anche della vita culturale e teatrale parigina: da una parte il poeta italiano cercava un'affermazione clamorosa nella sua terra "d'esilio", e il musicista parigino riponeva grandi speranze nella collaborazione con l'illustre italiano; dall'altra il mondo teatrale della capitale era incalzato dalla novità prorompente dei Ballets Russes. Di tutto ciò l'epistolario tra Gabriele D'Annunzio e Claude Debussy, incentrato soprattutto sulla genesi e le vicissitudini compositive del Martyre, è una testimonianza straordinaria, non solo perché straordinari sono i due protagonisti ed il momento personale e storico che stanno vivendo, ma anche perché, al di là delle vicende del Martyre - i problemi musicali, letterari e religiosi che suscitò, l'interdetto da parte della Chiesa, l'indignazione di Péguy, l'imbarazzo di Maurice Barrès, al quale l'opera era dedicata - le lettere mettono in luce il vivacissimo mondo parigino di quegli anni.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.