fbevnts Ebrei invisibili. I sopravvissuti dell'Europa orientale dal comunismo a oggi
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ebrei invisibili. I sopravvissuti dell'Europa orientale dal comunismo a oggi

Ebrei invisibili. I sopravvissuti dell'Europa orientale dal comunismo a oggi
Titolo Ebrei invisibili. I sopravvissuti dell'Europa orientale dal comunismo a oggi
Autori ,
Collana Oscar storia, 366
Editore Mondadori
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 539
Pubblicazione 01/2004
ISBN 9788804536406
 
12,00

Come spiegare la recente recrudescenza dell'antisemitismo nei paesi dell'Europa orientale? Perché gli ebrei vengono accusati di essere i principali responsabili della dittatura comunista? Per rispondere a questi interrogativi Nissim ed Eschenazi hanno condotto un'ampia e capillare inchiesta, iniziata nel 1989, tra Ungheria, Polonia, Bulgaria, Romania, Cecoslovacchia e Germania orientale: territori in cui, fino alla Seconda guerra mondiale, vivevano circa dieci milioni di ebrei. Questo volume ricostruisce quindi la vicenda degli ebrei sopravvissuti alla Shoà e rimasti nei paesi comunisti dimostrando come in ciascuna nazione l'antisemitismo sia stato condizionato dalle diverse esperienze storiche e culturali.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.