Questo nuovo DizioLasca vuole neanche tanto poco essere una prima edizione di un equivocabolario tascabile, utile all'equivoco e inutile al linguaggio. L'opera, inespressamente irrealizzata per insoddisfare ogni esigenza di conoscenza della lingua e di apprendimento del lessico italiano, è più specificamente una efficace raccolta di indefinizioni, ostruzioni di senso ed inversioni di intendimento. Il volume puo' essere inutile e inutilizzabile non solo a scuola ma anche all'aperto e allo scoperto. Certamente un libretto da tenere sempre in borsetta, nello zaino, nella tasca interna foderata del proprio giaccone preferito o nel vano del cruscotto dell'autoveicolo; immancabile in ufficio e in ogni aula di studio, sulla scrivania o sul banco di lavoro, accanto alla tastiera del videoterminale, nel cassetto del comò o nell'armadietto della palestra. Indispensabile in viaggio o in trasferta, da avere insomma sempre sottosopra mano, e sottosoprattutto quando è necessaria immediatamente una proposta e non una risposta. Non del tutto inconsapevolmente, nella forma di un'architettura verticale, lo stravagante elenco del DizioLasca dispensa orizzonti diagonali. Avvicina contemporaneamente il lettore non solo al divertissement del disapprendimento, ma anche al cuore surrealista di un visionario contemporaneo.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Umorismo
- Il nuovo diziolasca. Vocabolario ludico della lingua itagliana
Il nuovo diziolasca. Vocabolario ludico della lingua itagliana
in uscita
Titolo | Il nuovo diziolasca. Vocabolario ludico della lingua itagliana |
Autore | Gabriele Lasca Rovelli |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Umorismo |
Editore | Youcanprint |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
ISBN | 9791222707600 |
€11,00
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Di prossima pubblicazione
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica