fbevnts Il brivido dell'eterno. Su Pirandello e Freud
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il brivido dell'eterno. Su Pirandello e Freud

sconto
5%
Il brivido dell'eterno. Su Pirandello e Freud
Titolo Il brivido dell'eterno. Su Pirandello e Freud
Autore
Collana Brevia
Editore Clinamen
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 56
Pubblicazione 10/2016
ISBN 9788884102522
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
8,40 7,98

 
risparmi: € 0,42
0 copie in libreria
Ordinabile
Quando il capocomico riconosce che la propria realtà «cangia continuamente; come quella di tutti!», il padre osserva: «(con un grido) Ma la nostra no, signore! Vede? La differenza è questa! Non cangia, non può cangiare, né esser altra, mai, perché già fissata - così - "questa" - per sempre - (è terribile signore!) realtà immutabile, che dovrebbe dar loro un brivido nell'accostarsi a noi!». Se il capocomico avesse veramente capito, se avesse veramente intuito la natura dei sei personaggi, avrebbe avuto un brivido - il brivido dell'eterno - nell'accostarsi a loro. Giuocato sul crinale rischioso dell'incontrarsi / respingersi di temporalità ed eterno, il saggio di Gabriele Pulii ci fornisce l'immagine complessa e chiaroscurale di due figure emblematiche - Pirandello e Freud - della grande cultura occidentale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.