fbevnts L'officina dell'attore. Una storia culturale del divismo cinematografico in Italia
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'officina dell'attore. Una storia culturale del divismo cinematografico in Italia

novità
sconto
5%
L'officina dell'attore. Una storia culturale del divismo cinematografico in Italia
Titolo L'officina dell'attore. Una storia culturale del divismo cinematografico in Italia
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Cinema, televisione e radio
Collana Biblioteca. Cinema, media e studi culturali
Editore Meltemi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 290
Pubblicazione 10/2025
ISBN 9791256152704
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
22,00 20,90

 
risparmi: € 1,10
0 copie in libreria
Ordinabile
Il volume intende indagare il divismo cinematografico in Italia in una prospettiva di storia culturale, esaminando i rapporti tra l’attorialità e alcuni ambiti della cultura quali la politica, il genere, la cucina, il fandom. La ricerca esplora nuove fonti e analizza casi molteplici di divismo intermediale, ponendosi l’obiettivo di sistematizzare i rapporti tra celebrità nazionale e processi culturali, ma anche quello di offrire una lettura polisemica dell’attore italiano dal Secondo dopoguerra agli anni ‘90 del Novecento.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.