fbevnts Modalità ed esistenza. Dalla critica della ragion pura alla critica della ragione ermeneutica. Kant, Husserl, Heidegger
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Modalità ed esistenza. Dalla critica della ragion pura alla critica della ragione ermeneutica. Kant, Husserl, Heidegger

Modalità ed esistenza. Dalla critica della ragion pura alla critica della ragione ermeneutica. Kant, Husserl, Heidegger
Titolo Modalità ed esistenza. Dalla critica della ragion pura alla critica della ragione ermeneutica. Kant, Husserl, Heidegger
Autore
Argomento Scienze umane Filosofia
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 352
Pubblicazione 08/2009
ISBN 9788854825055
 
20,00

 
0 copie in libreria
L'esistenza è un modo: questa definizione dell'esistenza è assunta come filo conduttore per un percorso allo stesso tempo storico e teorico, che va da Aristotele a Heidegger. Muovendo dalla domanda: "che cos'è un modo", tale percorso si sviluppa seguendo il nesso, individuato nella filosofia medievale, tra modalità ed elementi sincategorematici, fino a rileggere in questa prospettiva quello che può essere considerato il punto di svolta nella metafisica tradizionale, il trascendentalismo kantiano. Sullo sfondo, la concezione aristotelica del giudizio e la funzione di consignificatio che in essa riveste la copula, pietra angolare della reimpostazione heideggeriana del problema del senso dell'essere.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.