"[...] l’attento lettore noterà che abbiamo selezionato diverse composizioni di queste opere, versi imprescindibili che fanno parte ormai dell’immaginario collettivo spagnolo, della nostra memoria sentimentale. [...] Luis dà prova di una capacità eccezionale nello scrivere poesia per persone normali, ambientandola in un contesto in cui la città è complice della parola poetica. Persone semplici che lavorano, s’innamorano, si rilassano nei bar, hanno sogni e illusioni e riflettono mentre si guardano allo specchio la mattina. Quanto detto prima non significa che l’autore sia il protagonista testuale e racconti la sua vita, ovviamente. Questo deve essere ben chiaro: il poeta scrive a partire dalla sua razionalità, dalla sua conoscenza della vita e delle circostanze; ma progressivamente si allontana dal testo primigenio, lo va rielaborando fino a convertirsi in una sorta di fingitore (secondo come lo intendeva Pessoa), nel soggetto che formula un personaggio che fa da protagonista vero e con il quale si identifica il lettore instaurando un legame di complicità [...]." (dalla presentazione di Remedios Sánchez García) Selezione e introduzione di Remedios Sánchez García.
L'inchiostro delle mappe-La tinta de los mapas
sconto
5%
Titolo | L'inchiostro delle mappe-La tinta de los mapas |
Autore | Garcia Montero Luis |
Traduttore | Emilio Coco |
Collana | Labirinti, 99 |
Editore | La Vita Felice |
Formato |
![]() |
Pagine | 196 |
Pubblicazione | 07/2022 |
ISBN | 9788893465984 |
Promozione valida fino al 12/02/2027