fbevnts La poesia è una voce esile in esilio. Antologia delle poesie e della critica
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La poesia è una voce esile in esilio. Antologia delle poesie e della critica

sconto
5%
La poesia è una voce esile in esilio. Antologia delle poesie e della critica
Titolo La poesia è una voce esile in esilio. Antologia delle poesie e della critica
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Poesia
Editore Macabor
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 292
Pubblicazione 06/2022
ISBN 9791280101754
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
20,00 19,00

 
risparmi: € 1,00
0 copie in libreria
Ordinabile
Gerardo Trisolino (nato in Puglia, a Francavilla Fontana nel 1952) non è solo un poeta che ha ottenuto prestigiosi riconoscimenti in molti premi letterari (più volte finalista al Premio Lerici-Pea, selezionato al premio Circe-Sabaudia 1988 e al Premio Viareggio di poesia, nel 1996 gli è stato assegnato il Premio nazionale di poesia intitolato a “Vittorio Bodini”), ma un saggista, un pubblicista che ha scritto molto su riviste specializzate e sulle pagine culturali di numerosi giornali. Questo libro è uno strumento al servizio di quanti vorranno occuparsi dell’opera poetica di Trisolino, uno stimolo e un invito ad accostarsi ad essa, con l’ausilio degli studiosi che se ne sono finora occupati.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.