fbevnts La tofa: una conchiglia e la voce della sua anima
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La tofa: una conchiglia e la voce della sua anima

La tofa: una conchiglia e la voce della sua anima
Titolo La tofa: una conchiglia e la voce della sua anima
Autore
Argomento Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi
Collana Varia
Editore Galzerano
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 298
Pubblicazione 09/2024
ISBN 9788895637655
 
30,00

 
0 copie in libreria
Approfondita e interessante ricerca in Italia e nel mondo sulla tofa, il più antico strumento di comunicazione usato da sempre dall'uomo, udibile fino a cinque chilometri. Storia particolare e testimonianza dell'interesse dell'Autore su un mondo scomparso. La tofa, nel Cilento, veniva usata come strumento rivoluzionario. Nel 1848 il suono selvatico della tofa chiamava i contadini e i braccianti del Cilento alla rivolta e all'unione. Il sottindendente borbonico Belli non tardò a rendersi conto del valore sovversivo del suono della tofa e lo proibì punendolo con la pena di 29 giorni di carcere e con il massimo dell'ammenda di polizia!
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.