«Tutto è frontiera / ombra di Dio / frutto notturno»: antica per spirito e lignaggio, nuova per sensibilità e apertura, la poesia di Gëzim Hajdari continua il suo viaggio con un altro libro di frontiera, che procede di soglia in soglia tra luoghi e tempi. Con «pane e olive nella bisaccia», emblema mediterraneo di una cultura fondata sul rapporto con la terra, sulla pietà per il vivente, sulla semplicità e dignità del vivere, Hajdari si avventura nei meandri di natura e storia, così come nelle pieghe del quotidiano, alla ricerca di ciò che ci fa umani, nella salvezza e nel disastro. Andalusia e Devon sono i paesaggi tra i quali Pane e olive si snoda, carichi di echi, memorie, conflitti e incanti, quasi che ogni luogo fosse un libro di libri dove il poeta può leggere se stesso, noi, e il mondo. Per poi restituirci, più folli o più saggi, al nostro destino: ad esempio commuovendoci in morte della madre lontana in Albania («Te ne sei andata senza dire nulla, / leggera come una foglia in autunno»), o riconoscendoci alla frontiera, con il compito di portare in salvo qualcosa dalla rovina della nostra inciviltà («A noi, esuli al confino, / non resta che conservare la memoria, / vivere la follia)». Tesi e vibranti, «scritti con il coltello / sulla pelle», i versi di Hajdari ci attendono, per offrirci la loro ombra e il loro frutto. (Andrea Gazzoni)
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Pane e olive
Pane e olive
novità
sconto
5%
Titolo | Pane e olive |
Autore | Gëzim Hajdari |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | Orizzonti, 16 |
Editore | Besa muci |
Formato |
![]() |
Pagine | 140 |
Pubblicazione | 07/2025 |
ISBN | 9788836294381 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica