Il cinema riflette all'infinito storie già conosciute. Crea il nuovo rigenerando l'antico in un processo di continua evoluzione mitologica. Seguendo un'ideale linea che attraversa secoli e culture, questo testo conduce il lettore a scoprire l'eco di tematiche bibliche nei più recenti film ("Terminator", "L'Avvocato del diavolo", "Dracula" di Bram Stoker ed altri). Consigliato a cinefili, studiosi ed appassionati, offre numerosi spunti di riflessione incentrati sul Sacrificio, sulla Creazione e sulla Tentazione. L'immagine del sacrificio giunge nel cinema con il più cruento tra i riti: quello dei bambini immolati al Moloch. Il Golem, bozzo da cui fu generato il primo uomo, spinge alla blasfema emulazione di Dio. Esso influenza scrittori e registi, evolvendosi nella figura di Frankenstein e del robot fino alle più attuali speculazioni nel campo della genetica e del virtuale. Il tema del male, inteso come prova divina per tentare il saggio, trova la sua forma più suggestiva in Faust che vende l'anima al diavolo per realizzare la sua brama di conoscenza. Figure distinte che nel cinema sembrano fondersi, generando una nuova, antica mitologia.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Cinema, televisione e radio
- Figure bibliche nel cinema. Moloch, Golem e Faust Nella
Figure bibliche nel cinema. Moloch, Golem e Faust Nella
| Titolo | Figure bibliche nel cinema. Moloch, Golem e Faust Nella |
| Autore | Giacinto Imperiale |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Cinema, televisione e radio |
| Collana | Varia |
| Editore | Lupo |
| Formato |
|
| Pagine | 264 |
| Pubblicazione | 06/2014 |
| ISBN | 9788866671961 |
€15,00
Libri dello stesso autore
Far ridere non è uno scherzo. Psicologia del comico e delle comiche in cento film
Antonio Godino, Giacinto Imperiale
Milella
€13,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

