fbevnts Breve storia della follia. Con appendice antologica
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Breve storia della follia. Con appendice antologica

sconto
5%
Breve storia della follia. Con appendice antologica
Titolo Breve storia della follia. Con appendice antologica
Autore
Editore Editrice Tipografia Baima-Ronchetti
Formato
Formato Libro Libro
Pubblicazione 12/2019
ISBN 9788831934299
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
15,00 14,25

 
risparmi: € 0,75
0 copie in libreria
Ordinabile
La follia è stata considerata, fin dai primordi della storia, una forza oscura di origine divina o demoniaca che, impossessandosi dell'uomo, lo conduce a commettere azioni le più efferate e nello stesso tempo inspiegabili. Ma non è così: la follia non è estranea alla vita, alla esperienza esistenziale degli esseri umani. Essa appartiene all'uomo come la ragione e spesso follia e non-follia si intrecciano nel corso delle esistenze. È una possibilità umana in cui si riconoscono spesso deliri e allucinazioni, ma anche sofferenza, disperazione, malinconia, nostalgia e una fondamentale richiesta di aiuto. Occorre solo mettersi, come insegna l'attuale psichiatria, nella condizione di dialogo e di ascolto dei messaggi, parole e silenzi, che la persone cosiddetta folle invia anche inconsapevolmente. Il libro ripercorre - in maniera sintetica e senza pretesa esaustiva - 25 secoli di storia della follia, della sua concezione elaborata da filosofi, psicologi, medici, alienisti e psichiatri, e del trattamento riservato ai folli nelle diverse condizioni storiche, sociali ed economiche.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.