fbevnts Luoghi letterari. Paesaggi, opere e personaggi
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Luoghi letterari. Paesaggi, opere e personaggi

Luoghi letterari. Paesaggi, opere e personaggi
Titolo Luoghi letterari. Paesaggi, opere e personaggi
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Editore Luni Editrice
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 816
Pubblicazione 10/2025
ISBN 9788879849760
 
42,00

 
0 copie in libreria
Ci sono libri che insegnano a leggere le parole, e altri che insegnano a leggere i luoghi. "Luoghi letterari" di Giampaolo Dossena appartiene a entrambe le categorie; è insieme atlante critico e racconto di viaggio, un'opera in cui l'autore ricompone con straordinaria sapienza la geografia reale e quella immaginaria della letteratura. L'autore, tra i maggiori studiosi di cultura letteraria e popolare del Novecento, mostra come lo spazio narrativo non sia un semplice scenario, bensì parte integrante della scrittura, non cornice ma attore esso stesso, energia narrativa, matrice simbolica, una vastissima e dettagliata mappa "fisica" di luoghi in cui la letteratura e la vita si sovrappongono. Luoghi letterari è un meraviglioso viaggio dentro le città e i paesaggi degli autori e della letteratura, dove le strade diventano versi e i palazzi si trasformano in personaggi; ogni luogo raccontato è un cuore pulsante che custodisce un'emozione, un lampo di memoria, una storia che appartiene a chi legge tanto quanto a chi ne ha scritto, trasformandosi in lente attraverso cui osservare il rapporto tra vita e scrittura; le voci di poeti, romanzieri, narratori che hanno abitato le città, le campagne e le periferie diventano specchi di solitudini e speranze. Il tutto diviene riflessione sui modi in cui la letteratura costruisce l'idea di spazio, di identità e di memoria. Il "luogo" in questione non è più solo un contesto fisico, ma uno spazio psicologico, emotivo, metaforico, che trasforma il paesaggio in racconto e il racconto in paesaggio; le città, i borghi, le strade e i paesaggi non sono semplici scenari, ma diventano personaggi, voci che dialogano con gli scrittori. Abbiamo conservato l'originale indicazione delle province e vengono citati personaggi che ormai non ci sono più, ma tutto questo per mantenere intatto il lavoro dell'autore. Giampaolo Dossena ci dona un libro che è al tempo stesso indagine critica e meditazione estetica, dove le parole si fanno geografie sensibili e il lettore è chiamato non solo a leggere, ma a "sentire" i luoghi e… a viverli.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.