fbevnts Metafisicherie. Luigi Capuana e la cultura medianica tra Ottocento e Novecento
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Metafisicherie. Luigi Capuana e la cultura medianica tra Ottocento e Novecento

sconto
5%
Metafisicherie. Luigi Capuana e la cultura medianica tra Ottocento e Novecento
Titolo Metafisicherie. Luigi Capuana e la cultura medianica tra Ottocento e Novecento
Autore
Illustratore
Collana Lo zibaldone
Editore Edizioni Ex Libris
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 200
Pubblicazione 11/2019
ISBN 9788831305020
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
16,00 15,20

 
risparmi: € 0,80
0 copie in libreria
Ordinabile
Il testo si offre, senza alcuna pretesa di completezza, quale agevole introduzione all'opera saggistica, letteraria e fotografica inerente lo spiritismo di Luigi Capuana, per mostrarne il ruolo di primo piano in stretto legame alla temperie culturale nazionale, transalpina e statunitense dell'epoca, da Lombroso a D'Annunzio, da Wilde a Poe, da Zola a Richet. Tutta l'opera di Capuana è attraversata dalla costante del dubbio, dalla tensione tra realtà e finzione, tra Verismo e Simbolismo, tra certezze della scienza e metafisicherie del possibilismo, tanto da rendere limitante, se non vana, una rigida classificazione del poliedrico scrittore siciliano, ancor oggi noto soltanto come uno tra i massimi esponenti del realismo letterario. Il testo è accompagnato da una cospicua galleria di fotografie dello stesso Capuana, dalle illustrazioni del librettista e scenografo palermitano Luca Ferracane e da una ricca bibliografia utile a supportare il lettore in questo viaggio nel mondo dell'occulto. Presentazione di Vittorio Sgarbi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.