fbevnts Ascensori, scale e altri incubi
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ascensori, scale e altri incubi

Ascensori, scale e altri incubi
Titolo Ascensori, scale e altri incubi
Autore
Collana Labirinti
Editore Bibliotheka Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 264
Pubblicazione 07/2018
ISBN 9788869343636
 
16,00

Spesso la tranquilla routine del quotidiano viene a contatto con l'irrazionale, con quel lieve fruscio di follia capace di scardinare certezze e mandare in frantumi dogmi acquisiti. È quello che Freud chiamava unheimliche, ovvero quella sorta di sentimento simile alla più comune paura che viene a svilupparsi quando qualcosa viene avvertita come familiare ed estranea allo stesso tempo, provocando generica angoscia unita ad una spiacevole sensazione di confusione ed estraneità. E i sei racconti che animano Ascensori, scale e altri incubi rimandano proprio al sentimento perturbante descritto dal padre della psicanalisi, narrandoci storie di ordinaria follia e mistero irrazionale. Giancarlo Bufacchi ci accompagna nella casa degli specchi di un mondo privo di coordinate dove coroner sono in grado di parlare con i morti (L'anatomopatologo ), lo spazio-tempo si disintegra (Sabato pomeriggio), i fantasmi non si rassegnano ad accettare la loro condizione di trapassati (È stata raggiunta una numerazione inesistente), infestano soffitte (Il baule) o prendono possesso di pareti domestiche (La casa in montagna). E in tutto questo bailamme di fantastica irrazionalità l'unico modo di trovare conforto ad esistenze di asfissiante normalità kafkiana è rifugiarsi in una religione altrettanto irrazionale (Vite ed avventure di Carolino Mazzatesta).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.