fbevnts Gli economisti agrari italiani tra Otto e Novecento
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Gli economisti agrari italiani tra Otto e Novecento

sconto
5%
Gli economisti agrari italiani tra Otto e Novecento
Titolo Gli economisti agrari italiani tra Otto e Novecento
Autore
Argomento Economia e management Economia
Collana Economia applicata
Editore CLUEB
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 212
Pubblicazione 01/1995
ISBN 9788880912569
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
16,00 15,20

 
risparmi: € 0,80
0 copie in libreria
Ordinabile
Il volume costituisce la prima analisi sistematica della storia del pensiero economico agrario italiano. Dalla seconda metà del XIX secolo, in cui compaiono i primi studi di economia e stima dei fondi rustici, fino ai più recenti studi analitici, il volume ripercorre le prime fasi dello sviluppo della disciplina considerandone i diversi aspetti: l'economia dell'azienda agraria, l'economia del settore agricolo, la politica agraria e l'economia dell'ambiente e delle risorse naturali. Il libro è suddiviso in tre parti: nella prima si forniscono i principali elementi storici introduttivi, nella seconda si analizzano i sistemi teorici di microeconomia agraria e nella terza si considera l'economia e la politica del settore agricolo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.