Negli ultimi anni si è ampliato il campo delle conoscenze storiche sulle Crociate, mediante indagini innovative circa le dinamiche sociali, economiche ed artistiche dell'Oriente latino. L'ordinamento giuridico gerosolimitano non è stato esplorato con altrettanta originalità, a causa del prevalere di paradigmi coloniali e feudali. Il regno di Gerusalemme nel XII secolo si presenta, invece, come uno straordinario laboratorio giuridico, con elementi costitutivi analoghi a quelli dei regni d'Inghilterra e di Sicilia. L'esperienza d'Outremer è stata inoltre parte, non passiva, di una vicenda intellettuale più estesa, caratterizzata da notevoli mutamenti istituzionali e dalla convivenza di varie etnie, sotto la spinta della cultura normanna.
Le Assise di Gerusalemme. Il diritto crociato nel XII secolo
sconto
5%
| Titolo | Le Assise di Gerusalemme. Il diritto crociato nel XII secolo |
| Autore | Gianfranco Stanco |
| Collana | Centro Europeo di Studi Normanni, 1 |
| Editore | Rubbettino |
| Formato |
|
| Pagine | 220 |
| Pubblicazione | 11/2020 |
| ISBN | 9788849864168 |
Promozione valida fino al 12/02/2027

