fbevnts Il Mediterraneo dopo la Primavera araba
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Mediterraneo dopo la Primavera araba

Il Mediterraneo dopo la Primavera araba
Titolo Il Mediterraneo dopo la Primavera araba
Autore
Editore Nuova Cultura
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 188
Pubblicazione 10/2013
ISBN 9788868120962
 
23,00

 
0 copie in libreria
L’intera area del Mediterraneo è in profonda trasformazione. La destituzione delle principali autocrazie arabe e la crisi delle ideologie della decolonizzazione si intrecciano con un radicale cambiamento del sistema delle relazioni internazionali, con la lenta ritirata americana dal Medio Oriente e la sempre più attiva presenza nel Mediterraneo delle potenze ascendenti, la Russia, la Cina, l’India. L’esito della transizione democratica nei paesi investiti dalla cosiddetta ‘Primavera araba’ appare incerto, mentre l’Europa è ripiegata su se stessa, incapace di un’azione efficace, dopo il fallimento dell’Unione per il Mediterraneo. Alcuni dei maggiori specialisti italiani e internazionali, affiancati da giovani studiosi di già ricca esperienza internazionale, si confrontano con tale complesso scenario, esaminando le conseguenze della Primavera araba e le implicazioni di tali processi per l’Italia e per l’Europa.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.