fbevnts Nelle Indie di quaggiù. Ernesto De Martino e il cinema etnografico
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Nelle Indie di quaggiù. Ernesto De Martino e il cinema etnografico

Nelle Indie di quaggiù. Ernesto De Martino e il cinema etnografico
Titolo Nelle Indie di quaggiù. Ernesto De Martino e il cinema etnografico
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia
Collana Discese, 14
Editore Palomar
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 162
Pubblicazione 05/2006
ISBN 9788876001543
 
10,00

I remoti universi contadini sparsi nel Mezzogiorno d'Italia - "le Indie di quaggiù" di cui parlavano i missionari gesuiti del sedicesimo secolo rivivono nei documentari di giovani cineasti esordienti. L'insegnamento del grande etnologo Ernesto De Martino rappresentò, tra il 1953 e il 1963, lo stimolo e l'occasione per molti documentaristi italiani di avvicinarsi al mondo magico-religioso del Sud Italia, nel tentativo di dare per la prima volta voce e dignità a una categoria sociale trascurata dalla storiografia ufficiale. Il libro evidenzia, infatti, l'esigenza dei cineasti di portare allo scoperto l'esistenza di realtà sociali in forte contrasto con l'immagine dell'Italia del boom economico, contribuendo alla salvaguardia di un prezioso patrimonio culturale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.