fbevnts I Mooc tra tradizione e innovazione. Analisi del fenomeno ed esiti di ricerca per la formazione e per l'inclusione
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

I Mooc tra tradizione e innovazione. Analisi del fenomeno ed esiti di ricerca per la formazione e per l'inclusione

sconto
5%
I Mooc tra tradizione e innovazione. Analisi del fenomeno ed esiti di ricerca per la formazione e per l'inclusione
Titolo I Mooc tra tradizione e innovazione. Analisi del fenomeno ed esiti di ricerca per la formazione e per l'inclusione
Autore
Collana Traiettorie inclusive, 35
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pubblicazione 04/2022
ISBN 9788835135555
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
20,00 19,00

 
risparmi: € 1,00
0 copie in libreria
Ordinabile
Le tecnologie sono da sempre alla base delle forme e dei modi in cui gli individui pensano, agiscono, comunicano, interagiscono, quindi insegnano e apprendono. I progressi tecnologici sono, di fatto, il vettore dei mutamenti dei paradigmi dell'educazione. Ciò vale anche per l'utilizzo delle nuove tecnologie, intitolate al paradigma digitale, le quali sono strutturali al sistema formativo e permeano ciò che avviene nelle aule, scolastiche o universitarie, aprendo un inedito dialogo tra interno e esterno, tra formale e non formale. La duttilità che le caratterizza le rende plastiche e in grado di commisurarsi ai differenti funzionamenti umani che caratterizzano i contesti in cui si invera il processo di insegnamento-apprendimento. In tale scenario si inserisce il fenomeno Massive Open Online Course. Il numero crescente di fruitori attivi dei MOOC indica l'apprezzamento di queste innovative tecnologie per l'apprendimento e per l'insegnamento in ambienti digitali. Assumendo questi presupposti e partendo da un quadro storico della formazione a distanza, l'autore ripercorre le tappe fondamentali della nascita del fenomeno MOOC per poi analizzare, a seguito di una ricerca, le peculiarità di diverse piattaforme e di numerosi corsi con l'intento di far emergere alcune caratteristiche pedagogiche a fondamenta di tali dispositivi. In tal modo il volume si offre come uno strumento per chi vuole avvicinarsi a questo innovativo modo di agire la pratica didattica o intende approfondirne ulteriormente la conoscenza, considerato che è un "sistema" in evoluzione che sta segnando e segnerà sempre più il mondo dell'educazione e della formazione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.