fbevnts Due regimi di folli e altri scritti. Testi e interviste 1975-1995
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Due regimi di folli e altri scritti. Testi e interviste 1975-1995

Due regimi di folli e altri scritti. Testi e interviste 1975-1995
Titolo Due regimi di folli e altri scritti. Testi e interviste 1975-1995
Autore
Curatore
Collana Piccola biblioteca Einaudi, 478
Editore Einaudi
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 338
Pubblicazione 03/2010
ISBN 9788806202231
 
26,00

Il volume fa seguito a "L'isola deserta e altri scritti" e raggruppa l'insieme dei testi redatti da Gilles Deleuze tra il 1975 e il 1995. La maggior parte di essi segue il doppio binario dell'attualità (il terrorismo italiano e tedesco, la questione palestinese, il pacifismo...) e l'uscita delle opere del filosofo ("La piega", "Kafka", "Millepiani", "L'immagine-movimento e l'Immagine-tempo", "Che cos'è la filosofia?"). Il volume rende disponibili testi finora poco accessibili, dispersi in riviste, quotidiani o opere collettive. Sono conferenze, prefazioni alle traduzioni estere delle proprie opere, articoli e interviste che rendono esplicito il pensiero di Deleuze su molti argomenti (le bordate contro la psicoanalisi e in particolare Lacan, le discussioni con Foucault, l'interesse per il cinema e la pittura di Francis Bacon, l'impegno politico, la guerra in Iraq, la linguistica; ma anche Toni Negri, Boulez, Proust, i "nouveaux philosophes", Rivette). Il libro si chiude con un omaggio all'amico Fèlix Guattari, e con "L'immanenza: una vita", l'ultimo testo pubblicato da Deleuze prima di suicidarsi il 4 novembre 1995.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.