È una fiaba delicata e profonda, provocatoria e ricca di speranza. Narra, nello stesso tempo, storie di fragilità e di forza nei legami familiari, di pregiudizi e di emarginazione sociale nei confronti dei più deboli, come pure di violenza e di cura verso la natura. L'essere umano e il creato sono tra loro in completa sinergia, nel bene e nel male. Si tratta di un sistema interconnesso, che ritrova redenzione nella semplicità e nella piccolezza, in ciò che i più trascurano o addirittura scartano. La fragilità, spesso occultata o negata, diventa motivo di vero cambiamento, di riscatto esistenziale. Tra i temi principali: abbandono e accoglienza; resilienza e bellezza; la possibilità di costruire un mondo diverso; il lavoro e le passioni della vita; il significato di amare.	 
			
    
    
    La casa dei coriandoli
sconto
5%
    
		| Titolo | La casa dei coriandoli | 
| Autore | Giorgio Comini | 
| Argomento | Narrativa Narrativa di argomento religioso e spirituale | 
| Collana | Libri liberi, 9 | 
| Editore | Paoline Editoriale Libri | 
| Formato |  Libro: Libro in brossura | 
| Pagine | 320 | 
| Pubblicazione | 01/2022 | 
| ISBN | 9788831554510 | 
                                        Promozione valida fino al 12/02/2027                                    
                                                            														                            
                        
