fbevnts Storia del Partito Comunista italiano
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Storia del Partito Comunista italiano

Storia del Partito Comunista italiano
Titolo Storia del Partito Comunista italiano
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Editore Pantarei
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 374
Pubblicazione 05/2011
ISBN 9788886591270
 
20,00

 
0 copie in libreria
Finché è esistito, cioè fino al precipitoso cambio di ragione sociale provocato dal tracollo dell'URSS, il PCI ha sempre rivendicato una propria specificità rispetto alle altre versioni classicamente "socialdemocratiche" dell'opportunismo europeo. La specificità era fatta risalire alla scissione dal Partito socialista avvenuta a Livorno nel 1921, ed era formulata in termini propagandistici con lo slogan del "partito di Gramsci, Togliatti, Longo e Berlinguer". Nel 1958 la "Storia del Partito Comunista Italiano" di Giorgio Galli dimostrò, sul piano storiografico, l'assenza di continuità tra il partito togliattiano e il partito del '21 voluto da Lenin come "sezione italiana della Terza internazionale comunista" ed è rimasta un'opera inaggirabile nel panorama storiografico sul PCI. (Riproduzione anastatica dell'edizione del 1958)
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.