fbevnts Storia del diritto alla salute
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Storia del diritto alla salute

sconto
5%
Storia del diritto alla salute
Titolo Storia del diritto alla salute
Autore
Collana Varie. Saggi e manuali, 1567
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 212
Pubblicazione 02/2022
ISBN 9788835121602
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
27,00 25,65

 
risparmi: € 1,35
0 copie in libreria
Ordinabile
Quando l'uomo ha acquisito il diritto a ricevere le cure se malato? Quando il diritto alla salute è stato codificato ed è diventato effettivamente esigibile per tutti? Il volume ripercorre l'evoluzione del diritto alla salute, ricostruendo come e attraverso quali passaggi si sia affermato uno dei diritti oggi ritenuti essenziali per la dignità dell'uomo. Nel riportare indietro le lancette della storia, dalle antiche civiltà egizie e romane fino all'Europa di oggi, il volume mostra come il diritto alla salute sia stato misconosciuto, compresso, nel migliore dei casi, fino a una mera aspettativa di assistenza. Prima di assurgere a diritto dell'individuo e della società, l'aspettativa di ricevere delle cure trova infatti fondamento solo nella più limitata finalità ricostruttiva delle capacità lavorative dello schiavo, dell'operaio, del soldato, del lavoratore. Nella turbolenta evoluzione legislativa europea e, in particolare, italiana, descrivere la storia del diritto alla salute equivale a descrivere l'evoluzione della civiltà e della società stessa, ma anche del pensiero politico e della cultura della salute pubblica. Interrogarsi sulla storia del diritto alla salute acquista, oggi, un significato ancor più concreto ed attuale. Nel rischio di restare travolti dall'onda di piena della pandemia che il mondo attraversa, i sistemi sanitari devono ritrovare la loro ragion d'essere: pubblici, universali, esigibili da chiunque. Lo studio, frutto di una riflessione condotta durante il lockdown, da studioso e manager che in prima linea ha gestito l'emergenza, si rivolge a tutti coloro - cultori della storia e del diritto sanitario, della economia sanitaria, operatori sanitari, studenti o semplici cittadini - che, oggi più che mai, alla prova del Covid-19, ritengono che il diritto alla salute e il Sistema Sanitario Nazionale, che di esso è figlio, sia uno dei principali pilastri del vivere democratico.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.