«Definisco spesso la Via Vandelli come la madre di tutte le strade moderne. Questo perché all'inizio del Settecento, quando il duca di Modena Francesco III d'Este concepisce l'idea di una strada lastricata che colleghi la capitale del suo ducato con Massa e il mar Tirreno, era dall'epoca delle strade romane che non si realizzava un'infrastruttura tanto grandiosa quanto visionaria. Per realizzare questo progetto, il duca si affida al suo miglior ingegnere, nonché cartografo e professore di matematica all'università, l'abate Domenico Vandelli, di Levizzano Rangone. La storia darà ragione a questa audace opera dell'Illuminismo: dopo la Via Vandelli tante altre strade transapenniniche, che collegano grandi città e diversi regni, verranno costruite. Lo sviluppo di questa innovativa rete viaria nel Settecento, di strade lastricate atte al passaggio di carri e carrozze e non più solo di viandanti, pastori e muli, contribuirà fortemente alla rinascita commerciale e culturale di molti territori, alla nascita e alla crescita di molti paesi e all'intenso scambio di merci e persone, non solo nel territorio italiano ma anche con le emergenti potenze europee. La Via Vandelli, precorritrice e paradigma per tutte queste strade, viene ben presto superata e altre direttrici le vengono preferite, come ad esempio la via Giardini-Ximenes. La Vandelli smette di essere percorsa dai grandi traffici ma rimane la strada preferita dalle genti di montagna, sia per i piccoli viaggi, sia per i grandi spostamenti tra la riviera tirrenica e la Garfagnana, fino alla pianura padana: uomini e donne cariche di sale e poi di farine di castagne, di frumento e cereali la percorreranno fino al dopoguerra. Oggi la Via Vandelli ritrova una nuova vita come cammino escursionistico su cui tanti viandanti si avventurano per riscoprire i panorami del Frignano e delle Apuane, per gustare le specialità della montagna e della Garfagnana, per immergersi in un viaggio attraverso territori che serbano meraviglie naturali e culturali tutte da esplorare. Ma è un viaggio che rimette i viandanti anche in comunicazione col proprio intimo, che fa riverberare corde profonde e poetiche, come nel caso di queste composizioni di Giorgio Mattei» (dalla prefazione di Giulio Ferrari)
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Lungo la via Vandelli. Poesie da Modena a Massa
Lungo la via Vandelli. Poesie da Modena a Massa
sconto
5%
Titolo | Lungo la via Vandelli. Poesie da Modena a Massa |
Autore | Giorgio Mattei |
Prefazione | Giulio Ferrari |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Editore | Edizioni Artestampa |
Formato |
![]() |
Pagine | 88 |
Pubblicazione | 10/2021 |
ISBN | 9788864628516 |
Libri dello stesso autore
sconto
5%
Un tempo «piccolo»? La consulenza psichiatrica a orientamento psicoanalitico
Maria Moscara, Giorgio Mattei
Alpes Italia
€13,00
€12,35
€15,00
€14,25
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica