fbevnts La programmazione sociale. Principi, metodi e strumenti
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La programmazione sociale. Principi, metodi e strumenti

La programmazione sociale. Principi, metodi e strumenti
Titolo La programmazione sociale. Principi, metodi e strumenti
Autore
Collana Il servizio sociale, 138
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 270
Pubblicazione 02/2014
ISBN 9788874666942
 
25,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il volume intende rispondere ad alcune domande di fondo: se, perché, quando occorre occuparsi di fenomeni socialmente rilevanti; chi se ne deve occupare e come, con quali risorse e strumenti in un approccio di sviluppo territoriale. Il libro è organizzato in due parti. La prima vuole ordinare i diversi concetti di base (politiche sociali, pianificazione, programmazione, regolazione, promozione) nei vari modelli di programmazione (dal sinottico agli incrementali, da quelli più semplici a quelli plurilivello). La seconda analizza e documenta, con un approccio razionale e operativo, i vari passaggi del processo programmatorio: dai documenti di indirizzo, agli input (con particolare attenzione all'osservazione dei fenomeni), alla decisione, costruzione, valutazione e implementazione di un programma. Viene inoltre presentata una rassegna di strumenti concreti da utilizzare nel campo della programmazione: da quelli orientati alla coerenza interna, a quelli di analisi territoriale, alla gestione e identificazione di bacini di intervento. Il testo è corredato, on line, da un vasto apparato di box di approfondimento e da un'esaustiva sitografia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.