fbevnts Attrazioni lunari. Storia dei viaggi immaginari sulla Luna da Luciano di Samosata a Italo Calvino
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Attrazioni lunari. Storia dei viaggi immaginari sulla Luna da Luciano di Samosata a Italo Calvino

sconto
5%
Attrazioni lunari. Storia dei viaggi immaginari sulla Luna da Luciano di Samosata a Italo Calvino
Titolo Attrazioni lunari. Storia dei viaggi immaginari sulla Luna da Luciano di Samosata a Italo Calvino
Autore
Prefazione
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Dialoghi. Collana letterature comparate, 7
Editore Scripta
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 330
Pubblicazione 11/2019
ISBN 9788831933483
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
14,00 13,30

 
risparmi: € 0,70
0 copie in libreria
Ordinabile
"La luna è bianca, gialla, a volte persino rossa, ma soprattutto bianca, vergine, come tanti, poeti e non, l’hanno chiamata. Toccare la luna non è come toccare il cielo con un dito, è profanare aspirazioni e fantasie per trovarle di pietra dura e spenta. Per questo, forse, le celebrazioni per il cinquantenario dell’allunaggio dei tre astronauti americani non hanno riscosso quel successo plaudente e planetario che ci si aspettava – chi vuole festeggiare la fine del desiderio, l’andropausa di un’umanità che vorrebbe ancora una luna magica e misteriosa, e quindi mai calpestata?" (dalla prefazione di Stefano Tani)
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.