fbevnts L'Ostpolitik della Santa Sede. Un dialogo lungo e faticoso
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'Ostpolitik della Santa Sede. Un dialogo lungo e faticoso

sconto
5%
L'Ostpolitik della Santa Sede. Un dialogo lungo e faticoso
Titolo L'Ostpolitik della Santa Sede. Un dialogo lungo e faticoso
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Santa Sede e politica nel Novecento, 6
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XIV-419
Pubblicazione 07/2007
ISBN 9788815119766
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
35,00 33,25

 
risparmi: € 1,75
0 copie in libreria
Ordinabile
Il volume offre una ricostruzione sistematica del periodo della "Ostpolitik" vaticana: sotto il governo di Paolo VI, grazie alle intuizioni di Giovanni XXIII e all'impegno personale di Agostino Casaroli la Santa Sede ha dato vita a una coraggiosa politica di dialogo, che ha portato la Chiesa cattolica al confronto difficile e complesso con i sistemi politici fondati sul marxismo-leninismo. Gli obiettivi di tale politica, all'inizio essenzialmente pastorali, si sono poi ampliati collocando la Santa Sede nelle relazioni politiche internazionali segnate dalla "détente" e definite nell'Atto Finale di Helsinki. In questo contesto è emersa la figura di Casaroli quale negoziatore vaticano e autorevole protagonista. Il volume si chiude con riflessioni relative al pontificato di Giovanni Paolo II e al suo operato per la riunificazione del continente europeo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.