fbevnts Le civiltà del Mediterraneo nel Medioevo. Rinascita delle scienze matematiche e promozione delle arti
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Le civiltà del Mediterraneo nel Medioevo. Rinascita delle scienze matematiche e promozione delle arti

Le civiltà del Mediterraneo nel Medioevo. Rinascita delle scienze matematiche e promozione delle arti
Titolo Le civiltà del Mediterraneo nel Medioevo. Rinascita delle scienze matematiche e promozione delle arti
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Editore Youcanprint
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 170
Pubblicazione 10/2022
ISBN 9791221407990
 
21,00

 
0 copie in libreria
Le civiltà del Mediterraneo nel Medioevo hanno caratterizzato un'epoca ricca di straordinari eventi e soprattutto di rinascita delle scienze matematiche e la promozione della arti. Giovanni Bosco Cannelli, attraverso un "excursus" nello spazio e nel tempo, approfondisce le cause della decadenza della cultura scientifica in un periodo di grandi sconvolgimenti politici e militari. Il Medioevo - media aetas - spesso sottovalutato rispetto alla cultura classica che aveva caratterizzato i secoli dell'ellenismo greco-romano, ha avuto, in realtà una rinascita ad opera di tutta una serie di personaggi, come Boezio alla corte di Teodorico; Costantino il Grande, fondatore della capitale dell'Impero Romano sul Bosforo. Inoltre, la scuola siciliana di Palermo dove alla corte del sovrano Federico II di Svevia operavano scienziati arabi, ebrei e cristiani. Infine, la nascita delle Repubbliche Marinare: Amalfi, Pisa, Genova e Venezia, le più potenti, che hanno caratterizzato il Medioevo dell'Italia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.