fbevnts Idee e schermi bianchi. Filosofia e cinema tra il mito e il falso
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Idee e schermi bianchi. Filosofia e cinema tra il mito e il falso

sconto
5%
Idee e schermi bianchi. Filosofia e cinema tra il mito e il falso
Titolo Idee e schermi bianchi. Filosofia e cinema tra il mito e il falso
Autore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana I cabiri
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 176
Pubblicazione 07/2007
ISBN 9788884835581
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
10,00 9,50

 
risparmi: € 0,50
0 copie in libreria
Ordinabile
Questa pubblicazione si inserisce nel confronto-disputa, di forte attualità, tra cinema e filosofia. Il volume procede prevalentemente tra due piste di lettura trasversali: quella del "mito" e quella del "falso". Il testo esamina la valenza filosofica, implicita o dichiarata, di film, sceneggiature, registi e intercala il tutto con riferimenti a radici ed echi filosofici. Si troveranno, quindi, riflessioni su Sartre e il cinema americano, sul neorealismo, sulle figure di Aracne e dell'Anticristo nella filmografia occidentale. Sono presenti anche saggi su Dr. Jekyll e Mr. Hyde nel tempo del muto, su Ingmar Bergman e Dreyer, su Bertolucci e il suo "Ultimo tango a Parigi". In appendice, un contributo sull'attore-cantante Domenico Modugno e la sua sicilianità "autofalsificata".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.