Se il tempo e le scelte improprie degli uomini hanno alterato i lineamenti del luogo in cui si vive e cancellato la memoria dei suoi abitanti, per non cedere alla tentazione di finire "i giorni su altri lidi", è necessario sollevarsi da terra e acuire i sensi, scavare per prendere visione delle proprie radici, contemplare ogni topos che si calpesta e ogni mare che si naviga, ridare voce agli aedi per riscoprire la propria identità. Giovanni Luca Asmundo in questo libro compie un viaggio nella sua isola, approfondisce le ragioni di un'atarassia viscerale e prolungata, e ci consegna un ricco e perentorio processo di purificazione che dà al lettore la forza di reagire, curare le ferite della storia, "restare per cullare i ritorni". Una lettura dell'oggi, dunque, che scava nei rigagnoli del passato, sia esso sociale, storico, culturale, politico e persino linguistico. La parola, infatti, è il luogo della riappropriazione etimologica, ma anche della sua scarnificazione, dell'originarietà del senso, anche quando propone neologismi, neoformazioni, prestiti dialettali. L'iterazione delle strutture ipotetiche, che accompagnano l'intero libro, diventa la premessa di un "noi" imperativo, il canto che si fa grido di rivolta, nella necessità di una lotta condivisa contro le "scorrerie di questi tempi". (Giuseppe Manitta)
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Lacerti di coro
Lacerti di coro
sconto
5%
Titolo | Lacerti di coro |
Autore | Giovanni Luca Asmundo |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Editore | Il Convivio |
Formato |
![]() |
Pagine | 64 |
Pubblicazione | 07/2022 |
ISBN | 9788832745658 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica