fbevnts Amintore Fanfani. Dal corporativismo al neovolontarismo statunitense
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Amintore Fanfani. Dal corporativismo al neovolontarismo statunitense

Amintore Fanfani. Dal corporativismo al neovolontarismo statunitense
Titolo Amintore Fanfani. Dal corporativismo al neovolontarismo statunitense
Autore
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Collana Università
Editore Rubbettino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 246
Pubblicazione 12/2009
ISBN 9788849825312
 
14,00

Il volume si propone di ricostruire le tappe del percorso intellettuale di Amintore Fanfani dalle aule dell'Università Cattolica all'impegno politico. In un primo moménto, Fanfani conduce un'analisi storica circa le origini del capitalismo, al fine di comprendere le cause che hanno condotto il sistema alla crisi e individua, nel corporativismo, una prima via d'uscita. Allo stesso tempo, entra in contatto con la teoria economica degli istituzionalisti statunitensi e si avvicina sia al personalismo di E. Mounier, sia all'umanesimo integrale" di J. Maritain. L'ultima parte del lavoro riguarda l'attività politica di Fanfani (1946-49), prima alla Costituente e poi al Ministero del Lavoro. Vi si trae un primo bilancio di come le teorie degli economisti americani e i precetti filosofici di Mounier e Maritain abbiano ispirato i provvedimenti di politica economica caldeggiati da Fanfani.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.