fbevnts La rosa in mano al professore
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La rosa in mano al professore

sconto
5%
La rosa in mano al professore
Titolo La rosa in mano al professore
Autore
Curatore
Collana SAGGI, 83
Editore Quodlibet
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 227
Pubblicazione 05/2023
ISBN 9788822908926
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
22,00 20,90

 
risparmi: € 1,10
0 copie in libreria
Ordinabile
«Il professor De Sanctis cammina attraverso i secoli centrali della letteratura italiana, attraverso quei secoli che più drammaticamente impegnano le sorti del suo ideale – cammina, dico, con una rosa in mano». Così, fissandolo in una sorta di emblema araldico, Giacomo Debenedetti ha una volta raffigurato Francesco De Sanctis, che nella Storia della letteratura italiana ritorna a più riprese sul motivo della rosa come simbolo della bellezza muliebre tra umanesimo e barocco, da Lorenzo e Poliziano ad Ariosto e Tasso, sino a Marino. A partire dallo spunto di Debenedetti, Giovanni Pozzi allestisce un ampio dossier di testi e lo esamina con minuzia, rinvenendo categorie che combinano originalmente la tematologia con la lezione dello strutturalismo. La rosa in mano al professore, qui ripubblicato per la prima volta dopo la sua uscita nel 1974, inaugura per molti versi la grande stagione saggistica del Pozzi maturo: sia per la qualità stilistica della prosa, sia per il taglio d’analisi. In questo «erbario», in cui la pietas del filologo ricompone i petali delle rose, ormai sfiorite, della nostra letteratura, trova una prima sperimentazione il metodo adottato da Pozzi nei successivi studi sui topoi letterari.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.