fbevnts Il demone della lucidità. Il «caso Cioran» tra psicanalisi e filosofia
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il demone della lucidità. Il «caso Cioran» tra psicanalisi e filosofia

Il demone della lucidità. Il «caso Cioran» tra psicanalisi e filosofia
Titolo Il demone della lucidità. Il «caso Cioran» tra psicanalisi e filosofia
Autore
Collana Università
Editore Rubbettino
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 130
Pubblicazione 04/2005
ISBN 9788849810967
 
10,00

Cioran è considerato dalla critica più attenta come il maggiore prosatore dopo Valéry e come il più originale fra i pensatori francesi del secolo scorso. Tuttavia sulla sua opera ha gravato sia la responsabilità ideologica di un'effimera adesione al misticismo nazionalistico in voga nella temperie culturale tra le due guerre in Europa, sia il fatto che i suoi libri hanno offerto alla psicopatologia spunti tali da farne un caso di "depressione creativa". Entrambe le interpretazioni date alla sua opera vanno ridimensionate e in tale senso i saggi contenuti in questo volume ripercorrono i tratti più salienti della sua vocazione alla scrittura, le amicizie, i contesti, le letture, le idee, il distacco linguistico e l'esilio volontario.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.