fbevnts Le condizioni politiche, socio-economiche e religiose nell'antica Lilybeo. Oracoli e credenze nel culto della Sibilla Cumana
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Le condizioni politiche, socio-economiche e religiose nell'antica Lilybeo. Oracoli e credenze nel culto della Sibilla Cumana

Le condizioni politiche, socio-economiche e religiose nell'antica Lilybeo. Oracoli e credenze nel culto della Sibilla Cumana
Titolo Le condizioni politiche, socio-economiche e religiose nell'antica Lilybeo. Oracoli e credenze nel culto della Sibilla Cumana
Autore
Collana La community di ilmiolibro.it
Editore ilmiolibro self publishing
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 228
Pubblicazione 01/2017
ISBN 9788892321007
 
28,00

 
0 copie in libreria
L'antica Lilybeo fu fondata dai fenici di Mothia scampati alla distruzione della città nel 397 a.C. Passata ai Romani, divenne una splendida urbs, come la definì Cicerone che qui fu questore nel 75 a.C. Considerato il punto strategico della Sicilia occidentale, il suo porto fu polo commerciale e strategico apprezzato anche dagli arabi per la vicinanza con l'Africa. Lilybeo, attuale Marsala, è famosa anche per l'ipogeo della Sibilla lilibetana, che, secondo le tradizioni popolari, dalle acque del pozzo trasmetteva gli oracoli.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.