fbevnts Cristo e la donna. Un inedito del 1943-1944
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Cristo e la donna. Un inedito del 1943-1944

Cristo e la donna. Un inedito del 1943-1944
Titolo Cristo e la donna. Un inedito del 1943-1944
Autore
Curatore
Collana Passio, 47
Editore Interlinea
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 96
Pubblicazione 03/2013
ISBN 9788882128791
 
14,00

 
0 copie in libreria
Tra il 1943 e il 1944 Giovanni Testori, da sempre affascinato dal teatro popolare delle compagnie "scarrozzanti" per i paesi della lombardia, scrive uno dei suoi primi testi teatrali, "Cristo e la donna": tre atti in cui si ritrova l'idea del teatro che da rappresentazione si fa vita e coinvolge gli spettatori. In un'avvertenza iniziale infatti Testori auspica per il suo testo non una rappresentazione in teatro, ma lungo le strade, come avveniva per le sacre rappresentazioni. È una religiosità inquieta, drammatica, quella che interessa a Testori che, con questo testo teatrale, finora inedito, compie il primo "corpo a corpo" letterario con la figura di Cristo, nella certezza che "Cristo è Dio che ha fatto irruzione nel fallimento".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.