Il "Liber de homine" o "Il perché" di Girolamo Manfredi fu stampato una prima volta a Bologna il 1 luglio 1474 "per Ugonem Rugerium ed Dominicum Berthocum incontrò un così largo consenso tra i lettori che fu ristampato numerose fino al secolo XIX. Questo grazie al taglio divulgativo e antiaccademico che l'autore volle dare all'opera, una caratteristica che rende particolare la presenza di questo trattato, in due esemplari del 1512 stampato in Ancona per Bernardino Oliva, e del 1600 in Venezia per Lucio Spineda, nella Biblioteca della Spezieria di Camaldoli. Il "Perché", infatti, non si presenta come un saggio specialistico rivolto agli studenti, e neppure come opera destinata unicamente a un pubblico colto, ma vuole essere enciclopedia a carattere popolare per un duplice ordine di motivi...
I perché del medioevo
Titolo | I perché del medioevo |
Autore | Girolamo Manfredi |
Argomento | Medicina Medicina generale |
Collana | Medicina e salute, 11 |
Editore | Morphema Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 07/2014 |
ISBN | 9788896051481 |