Come ci si ritrova a sei anni a sapere cantare come una stella di neutroni? O a fare gare di caccia ai satelliti nelle notti estive? Com'è ritrovarsi un astronauta a colazione e un premio Nobel a cena? Come dev'essere, per una bambina, girovagare nei corridoi dell'Accademia dei Lincei fra mummie e lasagne? Tra formaggi che camminano, pericolose trappole Viet Cong, strampalati fisici teorici che girano per casa, dessert esplosivi e altre improbabili avventure: essere figlia di uno scienziato può essere un'esperienza dura e meravigliosa. Giulia Bignami, figlia dell'astrofisico scomparso Nanni Bignami e lei stessa scienziata, racconta la sua infanzia incredibile, a volte traumatica, spesso fantastica, in un racconto esilarante e commovente. Tra romanzo di formazione, saggio pop e irriverente racconto di vita, questo libro delizioso, da cui è impossibile staccarsi una volta iniziato, è al tempo stesso la sua vendetta e il suo atto d'amore. Come una lettera al padre di Kafka ma riscritta da Lewis Carroll, un'avventura tragicomica di una Alice che ci porta a spasso in un Paese delle meraviglie che sfiora i confini dell'universo.
La zattera astronomica. Come sopravvivere a un papà scienziato
sconto
5%
Titolo | La zattera astronomica. Come sopravvivere a un papà scienziato |
Autore | Giulia Bignami |
Collana | Romanzi e racconti |
Editore | Baldini + Castoldi |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 04/2021 |
ISBN | 9788893884020 |
Promozione valida fino al 12/02/2027