fbevnts Bulat Okudžava. Vita e destino di un poeta con la chitarra
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Bulat Okudžava. Vita e destino di un poeta con la chitarra

Bulat Okudžava. Vita e destino di un poeta con la chitarra
Titolo Bulat Okudžava. Vita e destino di un poeta con la chitarra
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Musica
Collana I libri del Club Tenco, 3
Editore Squilibri
Formato
Formato Libro Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
Pagine 136
Pubblicazione 01/2019
ISBN 9788885571181
 
22,00

 
0 copie in libreria
Poeta, scrittore e autore per il cinema e il teatro, Bulat Šalvovič Okudžava è conosciuto in patria soprattutto come il padre della canzone d’autore russa, colui che per primo, in quella sterminata nazione di poeti, ha riportato la poesia alla sua originaria forma musicale, con esiti straordinariamente felici. Le sue liriche si snodano lungo trame sottili che, alla semplicità di temi universali come l’amore e la guerra, annodano una fitta rete di rimandi e allusioni, stemperando in una dolente e malinconica ironia una materia biografica altrimenti incandescente perché lacerata da ferite e disillusioni patite innanzi tutto sulla propria pelle. Storie minime, a volte persino banali, affidate a melodie altrettanto semplici ma irresistibili, conferiscono alle sue canzoni un’eccezionale forza espressiva, elevandole al rango di capolavori da collocare di diritto nel pantheon mondiale della canzone d’autore, accanto a quelle di autori come Brassens, Ferré o Atahualpa Yupanqui. Con scritti di Sergio Secondiano Sacchi e Alessio Lega, le fotografie di Roberto Coggiola e, nel cd allegato, l’inedito concerto che Okudžava tenne a Sanremo nel 1985 quando gli venne assegnato il Premio Tenco.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.