fbevnts La tradizione del testo. Studi su Cellini, Beni e altra letteratura
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La tradizione del testo. Studi su Cellini, Beni e altra letteratura

La tradizione del testo. Studi su Cellini, Beni e altra letteratura
Titolo La tradizione del testo. Studi su Cellini, Beni e altra letteratura
Autore
Collana Bibliotechina di studi, ricerche e testi, 33
Editore Giardini
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 204
Pubblicazione 01/2003
ISBN 9788842714439
 
34,00

 
0 copie in libreria
Il volume raccoglie una serie di saggi centrati sullo studio della tradizione critica letteraria e della varia "fortuna" che alcuni grandi autori della nostra letteratura (Dante, Petrarca, Boccaccio, Ariosto e Tasso) hanno avuto nel corso del Rinascimento, del Seicento e del primo Settecento. I primi due saggi prendono in considerazione la produzione lirica di Benvenuto Cellini. Un altro protagonista della vita culturale tra Cinquecento e Seicento è Paolo Beni. Infine, l'autrice dedica gli ultimi lavori di questo libro allo studio del rapporto critico di Galileo Galilei nei confronti dell'Ariosto e del Tasso ed alla crisi dell'autorità petrarchesca negli autori e nella critica secenteschi e del primo Settecento.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.